Ecco una nuova collaborazione!!!
L’ Azienda Agraria Hispellum nasce per volontà della famiglia Ciampetti,
che ha scelto di coltivare il legame con il territorio e il suo
prodotto per eccellenza: l’olio.
La produzione dell’Olio Extra Vergine d’oliva Terre Rosse è l’espressione della nostra nobile cultura che valorizza tradizioni, valori, passione per il territorio e per i suoi prodotti millenari.
La conoscenza della nostra terra e dei suoi prodotti è la nostra mission, operiamo costantemente per migliorare le caratteristiche ed accrescere la preziosità del nostro olio, offrendo così al consumatore un prodotto dagli elevati standard qualitativi. Il rispetto per l’ambiente e la passione per questo prodotto, sono il fondamento della nostra filosofia aziendale. Il risultato è un olio di altissimo livello, caratterizzato da raffinate fragranze peculiari delle nostre olive.
L’offerta di un prodotto di eccellente qualità, grazie alle tradizionali tecniche utilizzate nelle fasi di tutta la filiera produttiva, è finalizzato a trasmettere un concetto: condividere l’amore per le proprie origini attraverso un elemento naturale come l’olio extra vergine d’oliva e, grazie a questo, amare una terra originaria, storica e preziosa dalla quale proviene. Questa è la nostra etica.
La produzione dell’Olio Extra Vergine d’oliva Terre Rosse è l’espressione della nostra nobile cultura che valorizza tradizioni, valori, passione per il territorio e per i suoi prodotti millenari.
La conoscenza della nostra terra e dei suoi prodotti è la nostra mission, operiamo costantemente per migliorare le caratteristiche ed accrescere la preziosità del nostro olio, offrendo così al consumatore un prodotto dagli elevati standard qualitativi. Il rispetto per l’ambiente e la passione per questo prodotto, sono il fondamento della nostra filosofia aziendale. Il risultato è un olio di altissimo livello, caratterizzato da raffinate fragranze peculiari delle nostre olive.
L’offerta di un prodotto di eccellente qualità, grazie alle tradizionali tecniche utilizzate nelle fasi di tutta la filiera produttiva, è finalizzato a trasmettere un concetto: condividere l’amore per le proprie origini attraverso un elemento naturale come l’olio extra vergine d’oliva e, grazie a questo, amare una terra originaria, storica e preziosa dalla quale proviene. Questa è la nostra etica.
Un’ ambiente suggestivo, ricco di storia, fascino e bellezza, che ha ispirato i colori e i paesaggi del Pinturicchio.
L’affezione della famiglia Ciampetti al territorio e l’amore per la sua conformazione fanno sì che siano mantenuti in essere i terrazzamenti tipici delle colline spellane.
Una superficie olivata di 50 ettari, ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 500 metri esposti ad est, quindi al miglior irraggiamento solare, su terreni ricchi di pietra e terra rossa, ideali per lo sviluppo di questa cultivar dalle caratteristiche straordinarie, che produce un olio ricco di antiossidanti naturali; nella conduzione degli oliveti non viene fatto uso di diserbanti e fitofarmaci.
Ora vi mostro cosa ho gentilmente ricevuto:
Ecco cosa ho realizzato:
Peperoni ripieni al forno |
Ingredienti:
7 peperoni non tanto grandi
300 gr circa di carne macinata (dipende da quanti peperoni dovete riempire)
2 uova
Salsa di pomodoro q.b
Sale q.b
3 sottilette o mozzarelle
3-4 fette di mortadella o prosciutto cotto tagliato a pezzettini
1 spicchio d'aglio
Olio
Acqua
A piacere un pò di pangrattato
Preparazione:
Lavate i peperoni e tagliate la parte sopra, ricavando dei cappellini. Eliminate all’interno dei peperoni i semi e puliteli per bene. Soffriggette in una padella la carne tritata e salate. Una volta raffreddata,in una ciotola lavorate la carne tritata con l’uovo,un pò di pangrattato,le sottilette,la mortadella a pezzettini e un pò di salsa di pomodoro. Mettete il composto lavorato nei peperoni fino a riempirli. Ora ponete i peperoni chiusi con la loro calotta in una teglia a bordi alti e aggiungeteci l'olio,lo spicchio d'aglio e un bel pò di acqua. Infornate il tutto a 180° per 40/60 minuti (dipende dal forno e da quanto è grande il peperone). Una volta cotti potete servire in tavola ben caldi!
Sono rimasta molto entusiasta di questo prodotto. Ho notato subito la genuinità e il buon odore. Lo consiglio davvero a tutti. Ottimo per insaporire dei piatti leggeri ma anche piatti un pò più elaborati come questo che ho realizzato io.
AZ.AGR.HISPELLUM
Via Vitale
Rosi
06038
Spello PG
Link
Youtube
http://www.youtube.com/user/terrerosseonline
ottimi olii in italia la mia famiglia ha una piccola produzione..
RispondiEliminabuonissima la ricetta
Si si davvero buono!!Grazie ;)
Eliminarimanere entusiasti e dir poco io conosco bene questa azienda e i piatti escono veramente doc utilizzando i loro prodotti..sapore unico
RispondiEliminaPosso confermare che erano buoni perche'gli ho assaggiati!!!!!
RispondiEliminaGrazie Amore Mio!!!
EliminaGrazie di queste informazioni, non conoscevo questo brand
RispondiEliminaBellissimi quei peperoni!!!
RispondiEliminaGrazie!!!
EliminaOttimi prodotti da provare sicuramente
RispondiEliminaSicuramente ;)
EliminaCredo siano ottimi!
RispondiEliminaquest'olio sarà ottimo......da provare
RispondiEliminaSi si,lo consiglio :D
EliminaChe fame!Questi peperoni sembrano ottimi! La Borsa di Martina
RispondiEliminaGrazie!!Si si,lo erano :)
Elimina